Radice rappresenta l'emblema della storia di Cantina Paltrinieri.
Il suo nome è pensato per esprimere un'identità chiara, fungendo contemporaneamente da ponte verso un vino moderno, senza però dimenticare la tradizione dei vini frizzanti di questa regione.
Si tratta di un Lambrusco di Sorbara vinificato esclusivamente con uve Sorbara e rifermentato in bottiglia.
In passato, veniva sigillato con la tipica chiusura dei vini frizzanti, il tappo a raso applicato a mano; oggi, invece, viene proposto con il tappo a corona, per garantire un'esperienza di consumo più "easy", come ama sottolineare Alberto.
Con Radice, Paltrinieri ha saputo superare l'etichetta "di pronta beva", spesso attribuita ai Lambrusco.
Il risultato è un vino che, grazie alla presenza dei lieviti e alla sua vivace acidità, tipica di questo meraviglioso vitigno, è in grado di evolversi nel tempo, offrendoci una sorprendente maturazione.
Radice 2022, si presenta più fresco e delicato. Le condizioni climatiche hanno permesso una maturazione anticipata dell'uva, con una leggera riduzione dell'acidità e un profilo più leggero e fruttato.
Questo rende il 2022 meno strutturato, ma con una vivacità che lo rende accessibile e piacevole, mantenendo una buona armonia e un finale elegante.
Un’annata più versatile, perfetta anche per chi cerca un approccio fresco e diretto al Lambrusco.
Rosa salmone con perlage molto fine e persistente, leggermente torbido per la presenza del residuo di rifermentazione (fondo)
Note agrumate di pompelmo, fragolina di bosco, sentori floreali di rosa selvatica
Fresco con spiccata acidità che richiama il melograno e la buccia di mela verde. Grande sapidità, equilibrio e persistenza.
aperitivo: salumi formaggio, tigelle e crescentine, gnocco fritto
antipasto: pesce credo
primi piatti: tortellini in brodo, tortellini alla crema di parmigiano
secondi di pesce: salmone, tonno, frittura di pesce, pesce